A Christmas RiminiAmo – Editoriale uscita Dicembre 2020

 A Christmas RiminiAmo – Editoriale uscita Dicembre 2020

Me lo sono immaginato così questo Natale inedito e “speciale”, con la Rimini deserta che piange per il distanziamento sociale, per i cari che se ne sono andati, per i blocchi e le chiusure che hanno impoverito molti e che hanno favorito alcuni, i soliti. Ho disegnato nel vento un concetto che non mi è apparso subito benaugurante ma che poi ho capito. 

La luce in fondo al tunnel è sempre stata accesa solo che non riusciamo a vederla perchè siamo diventati miopi; sarà la vecchiaia, sarà che questo tempo ci costringere a crescere in fretta e sforzare la vista spingendola oltre quei muri d’apparenza e inganno che ogni giorno ci limitano. Siamo schiavi del consumo e le nostre schiene si inarcano come a proteggere avidamente un possesso terreno che altro non è che semplice materia. 

Il desiderio di apertura e condivisione è sepolto da anni di insofferente indifferenza e diciamocelo: siamo un po’ tutti come il vecchio Scrooge, avari. Se ci facessero visita oggi lo spirito del Natale passato, lo spirito del Natale presente e quello del Natale futuro avremmo una grande occasione: assumere consapevolezza. La paura iniziale lascerebbe spazio allo stupore e ci accorgeremmo di quanto siamo stati stupidi, illusi, sbagliati… e frettolosamente cercheremmo di rimediare arruffando opere di bene e azioni caritatevoli… ma quanto durerebbe? 

A Scrooge non restava molto da vivere e il suo tempo sarebbe stato appena sufficiente a redimere se stesso. Sarebbe forse il caso di accorgersene prima! [allora ho pensato n.d.r]; e noi che siamo qui ora, in questo stato mentale tediato da quello che ci sta succedendo, costretti al silenzio, alla solitudine, alle riflessioni, a guardare oltre nonostante la miopia…e se… e se dessimo al Virus un ruolo nel racconto di Dickens (a C. C.)? Ad esempio il ruolo di Jacob Marley, un vecchio collega di Scrooge che gli si manifesta in forma di spirito, incatenato e sofferente, e gli mostra uno scenario orribile che potrebbe spettare anche a lui… costringendolo, proprio come fa il virus, a riflettere e CAMBIARE.

Peroz

Altri post