A Rocca Di Luna Angelo Anastasio, già chitarrista di Eros Ramazzotti e Andrea Bocelli [INTERVISTA]
![A Rocca Di Luna Angelo Anastasio, già chitarrista di Eros Ramazzotti e Andrea Bocelli [INTERVISTA]](https://riminiamo.eu/wp-content/uploads/2020/09/Anastasio-850x560.jpeg)
Angelo Anastasio, professione MUSICISTA. Un curriculum davvero invidiabile per il chitarrista 58enne campano che vanta collaborazioni con Laura Pausini, Ramazzotti, Bocelli e molti altri artisti di fama internazionale. Il suo concerto a Rocca di Luna è attesissimo e abbiamo avuto il privilegio di intervistarlo a pochi giorni dalla sua esibizione in territorio romagnolo.
Ciao Angelo, è un vero piacere sapere della tua prossima esibizione in quel di Montefiore e poterti intervistare. Ti esibirai in concerto a Rocca di Luna il 6 di Settembre presso l’Arena alle ore 21:00. Una cornice davvero suggestiva che ogni anno regala emozioni forti e che quest’anno sarà dedicata alla settima arte: il cinema. Tu che sei abituato a palchi importanti e a situazioni conclamate ti emozioni ancora sul palco?
<<Direi di sì ma è un’emozione positiva che mi aiuta a concentrarmi meglio e a dare il meglio di me, sicuramente non ho nessuna reazione di timore , anzi , più ho persone davanti e più mi carico perché poi penso ” se sbaglio non mi arresta nessuno “, meglio sbagliare qualche nota che suonare senza lasciarsi andare solo per fare bella figura non avendo sbagliato>>.
Qual è la tua esperienza nella musica che ti ha segnato maggiormente e che ha in qualche modo influenzato in positivo la tua carriera?
<<Le esperienze più belle ed importanti che ho avuto in tutti questi anni sono sicuramente due e non saprei quale di queste sia quella più determinante per me , la prima è stata la mia partecipazione al Festival di Sanremo con Gerardina Trovato nel 1993, ero con lei sul palco insieme al mitico Claudio Golinelli (Gallo), da sempre il bassista di Vasco Rossi, avemmo un buon risultato perché Gerardina arrivò seconda tra le nuove proposte con ” Ma non ho più la mia città “, Laura Pausini raggiunse il primo posto con pochissimi voti di differenza. L’ anno successivo ci siamo ritornati tra i big con ” Non è un film ” sempre con il Gallo, quarto posto e Laura Pausini terzo, sempre per un pelo. Tutto questo è stato molto importante per me perché lavoravo in questa produzione sia come chitarrista che come compositore e arrangiatore.
L’altra esperienza pazzesca è stato il tour europeo con Ramazzotti ” Tutte storie Tour” , abbiamo girato l’Europa intera suonando quasi tutte le sere per quasi due anni senza mai un minuto di stanchezza anche perché l’organizzazione era perfetta. Anche la collaborazione con Bocelli è stata fantastica ma mi hai chiesto solo un’ esperienza … [ndr ..ride]>>
La musica ha subito un duro colpo a causa del covid, come si affronta una crisi di questa entità e come la stai affrontando tu?
<<Stiamo vivendo tutti un periodo veramente difficile, considera che il mio ambiente naturale per me è il palco quindi immagina quanto mi possa mancare suonare davanti a delle persone, negli ultimi mesi mi sono esibito in tutto un paio di volte , avrei dovuto suonare moltissimo con la Formula 3 di Tony Cicco ma per ovvi motivi di pandemia è tutto rimandato , sono comunque molto fiducioso e penso che tra non molto tempo riprenderemo tutti a fare quello che ci piaceva fare prima . Ultimamente ho creato pezzi da casa e dato che mi piace insegnare ho continuato a dare lezioni ai miei allievi tramite Skype , praticamente per adesso ci dobbiamo arrangiare un po’ tutti , in tutti i campi ma ripeto , tutto questo sarà ancora per poco>>.
Cosa ne pensi di Rocca di Luna?
<<Considerando che ho una forte ammirazione e simpatia per l’Emilia-Romagna ( Ho avuto la fortuna di realizzare molte produzioni a Bologna e dintorni con giganti della musica come Celso Valli e Mauro Malavasi ) , non vedo l’ora di essere a Rocca di Luna , non ci sono mai stato ma so che ha un borgo antichissimo , che è uno dei più belli d’Italia ed ho già avuto modo di constatare la gentilezza e la correttezza degli organizzatori ancora prima di vederli di persona>>.
Puoi darci qualche anticipazione sulla scaletta e su come hai scelto i brani che eseguirai?
<<Suonerò qualcosa da solo , come si dice ” a cappella ” e qualcosa con ‘aiuto delle basi , non dirò molto perché sarà una sorpresa , naturalmente tra le altre cose farò un immancabile omaggio al grande Federico Fellini esibendomi con i temi dei suoi più importanti film realizzati da Nino Rota , tutto in chiave decisamente rock , è una sfida anche difficile per me perché rispetto molto queste melodie e sarò molto attento a non snaturare l’atmosfera di queste composizioni , affronterò anche Ennio Morricone ed altri , per me sarà un grande piacere essere a Rocca di Luna>>.
Note Biografiche di Angelo Anastasio
Chitarrista, produttore, compositore per Andrea Bocelli, Gerardina Trovato, Laura Pausini, Renato Zero ed altri, nel 1993 e 1994 ha partecipato a due edizioni del festival di Sanremo come autore e chitarrista con Gerardina Trovato, ha al suo attivo una carriera di molti successi discografici ed ha suonato per oltre cento concerti in tournée con Eros Ramazzotti. Arrangiatore e chitarrista per Franco Califano, ha partecipato in varie orchestre per trasmissioni televisive di RAI e Mediaset con maestri come Demo Morselli, Stefano Palatresi ed altri, ha realizzato dischi in studio collaborando al fianco di arrangiatori come Celso Vallo e Mauro Malavasi, in passato ha suonato anche in tournée con artisti come Michele Zarrillo, Paola Turci, Bobby Solo, Renzo Arbore, Edoardo Vianello e tantissimi altri. Attualmente suona con la Formula Tre, collabora in varie colonne sonore nei film di Lillo e Greg e in vari film a livello internazionale. Autore anche di “Dare to live” successo mondiale cantato in duetto da Andrea Bocelli e Laura Pausini.