Come spesso accade nelle domeniche primaverili, vuoi il bel tempo, vuoi la voglia di passare del tempo, vuoi anche la noia del dolce far nulla, arriva sempre o quasi l’idea fulminea del:” ma perchè Continua a leggere
La perla del Garda, così è conosciuta Sirmione. Situata sulla sponda lombarda del lago di Garda è una armoniosa cittadina ricca di storia ed armonia. Una piccola “lingua” di terra stretta e lunga ma con un fascino Continua a leggere
Bologna: con una Vespa special verso Piazza Grande. Bologna: con una Vespa special verso Piazza Grande. Ho visto un posto che mi piace, si chiama Mondo.” Così dice una canzone di Cremonini e continua “Ci Continua a leggere
Negli occhi la gentilezza del mare e nelle mani la forza della montagna Ehi, voi. Si, proprio voi. Voi che state già sbadigliando e ora fate finta che non stia parlando con voi. Vi piacciono Continua a leggere
Il balcone dei Sibillini Sono solito dice qualcuno fare dei viaggi strani, non abitudinari, non scelgo di andare all’estero ma di godermi l’Italia, l’Italia dei paesi meno conosciuti ma tanto apprezzati e Continua a leggere
Venga a prendere un caffè a Luino.. Alla scoperta di una terra di confine Dal mio finestrino l’immagine pare tratta da una cartolina, una distesa di acqua argentata, protetta da alte montagne, come le Continua a leggere
Giosuè Carducci Alla città di Ferrara “Lampeggia, palazzo spirtal De’diamanti, e tu,fatta ad occorre sol poeti e duchesse o porta dè Sacrati, sorridi nel florido arco”. PRONTI? Salite in sella alla vostra Continua a leggere
SEMBRA CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO. Domenica mattina ,treno da Rimini a Pesaro, bus Pesaro Urbino. Durante l‘ora di bus, c’è questo gioco di curve, di paesaggi e paesini che ti ricorda che Continua a leggere
CARI LETTORI OGGI VOGLIO RACCONTARVI UNA STORIA Mi sono sempre chiesta ma “se una monetina da 1 euro potesse parlare, quante storie potrebbe raccontarci?”.. Ebbene in questo articolo parliamo di Foggia la mia città Natia e Continua a leggere
Una volta un mio amico mi disse: ”Michi se devi partire, parti VUOTA”. È cosi è stato per questo sensazionale viaggio alla scoperta del Salento. Più di 600 km, percorsi lungo il versante Adriatico della Puglia. Il mio Continua a leggere