DIDASCALIE

Non fosse che son nata sotto al segno dei Pesci sarei anche più decisa.
Ahimè, sono questa.
Sono una che si interroga di fronte alla brillantezza insolita di una stella; che avendo solo due giorni deve decidere se prendere il treno per Lecce passando tante ore seduta per vede- re un posto nuovo, oppure scegliere la via più breve e nota per trascorrere un weekend tranquillo e poco impegnativo.
Una che ha vissuto tante volte quel momento in cui ti senti persa a un bivio, perché tante strade sono veramente scomode e aspre. Lascio a ognuno la sua risposta.
Leonardo da Vinci “L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.” Eraclito nel suo concetto fluido e mutabile citò l’acqua del fiume, a proposito del tempo che scorre, e dell’incertezza, “nulla permane”.
Anche Leonardo vede che nel divenire del mondo, come nello scorrere del fiume, ogni fine può essere inizio. E l’uomo deve essere in grado di trattenere il fiume che scorre, di ab- bracciarlo in ogni istante. Forse questa è l’unica via.
“Alice: «Per quanto tempo è per sempre?» Bianconiglio: «A volte, solo un secondo.»” (Lewis Carroll)