I VIDEOCLIP DA RIMINI VOLANO CON UN FALCO

I VIDEOCLIP DA RIMINI VOLANO CON UN FALCO
Un ragazzo, una telecamera, un drone, una passione, un idea, determinazione e voglia di rivalsa: Riccardo Morelli alias Falco.
Più che ai soldi ci tengo a lasciare la mia firma e a farmi conoscere. Fondamentali i social. Sono arrivato alpuntoincuilepersonemigiudicanoperilmiolavoro e non per la mia giovane età, e questa è già una bella soddisfazione per me.
Un ragazzo che si crea dal nulla. Prima scherza poi non più e insieme al socio Gerardo Frazzetto fonda Falcotech Srl, un azienda che collabora alla progettazione e realizzazione di droni ad uso professionale e si occupa di riprese video, montaggi efotografia. Ah! Dimenticavo, Falco ha 23 anni. A 18 anni acquista con i soldi risparmiati il suo primo drone, così, per gioco o per quell’incoscienza dei giovani che a volte è deleteria altre volte è geniale. Inizia a girare video per le strade di San Giovanni in Marignano, alimentando la sua passione per riprese e montaggi, e insieme al suo socio, prima ancora che il Drone arrivasse in forze alla grande distribuzione, acquisisce il patentino per il suo utilizzo.
Quando sono usciti i primi droni il corso era a numero chiuso, era tenuto da un maresciallo e un docente di aviazione perché, anche se può sembrare banale, ci sono dei rischi da non sottovalutare. Una volta ottenuto il patentino, io e Gerardo abbiamo iniziato a crearci un’attività; la nostra idea iniziale, insieme ad una terza persona che poi ha abbandonato, era quella di realizzare droni che fossero alla portata di tutti e abbiamo iniziato lavorando gratis un po’ per fare esperienza un po’ per farci conoscere. Questa prima idea è fallita per via della concorrenza con le grandi aziende che essendo strutturate in un certo modo, producono i droni in stock e li rivendono ad un prezzo molto basso. Abbiamo quindi spostato il nostro focus su apparecchi per professionisti unendoci ad un’azienda di Rimini, la DroneBase; siamo un team di circa dieci persone, tutta gente seria e motivata, e costruiamo droni esclusivamente per professionisti.
Come avete fatto ad entrare in questo mondo, cosa l’ha reso possibile?
Un bando indetto dalla regione per le Start Up. Abbiamo cominciato così. E’ come se avessero investito su di noi. Il fondo ci ha aiutato economicamente per due anni, lo abbiamo usato per far partire l’impresa e nonostante questo non sono mancati i sacrifici da parte mia e del mio socio, tutto quello che abbiamo

guadagnato lo abbiamo lasciato in azienda per rimanere in carreggiata. Si può dire che andare avanti ogni giorno sia una vittoria personale. Alla mia età questo è un grandissimo successo. Essere catapultato in questa realtà imprenditoriale a 22 anni non è una cosa da tutti i giorni, soprattutto perché questo è un campo tosto, lo definirei mercato “killer”, sia che si tratti di realizzazione di droni, che di montaggi video, riprese live, fotografie ecc.; chi si mette in proprio, le piccole attività in genere durano poco per via della spietata concorrenza e dell’investimento iniziale spesso inadeguato.
Oltre alla collaborazione con la DroneBase di Rimini, ti occupi principalmente di riprese video e montaggi e questo fondamentalmente è il motivo per cui il tuo nome ha raggiunto la nostra redazione e ci ha incuriosito. Sei conosciuto soprattutto per la realizzazione di videoclip musicali e servizi fotografici ad artisti della scena Hip Hop, parlaci di qualche collaborazione “speciale”.
La collaborazione con la DronBase è seguita in maniera più assidua dal mio socio, proprio questa diversificazione e la divisione dei compiti credo sia la chiave per rimanere in piedi tra le difficoltà. Ci tengo prima di tutto a citare la mia squadra “i Cowboys”: Torso, Lenny Krazyz, Frond e Timothy Gremlins anche se è riduttivo parlare di collaborazione per il legame che ci unisce. Poi lavoro a stretto contatto con la Inferno ProductiondiFadamateKeemo,equimioccupoditutta la parte “visual” diciamo così, quindi fotografia, riprese e videomaking, e degli sponsor. Altre collaborazioni di cui sono molto orgoglioso sono i live con vari rapper: Gemitaiz, Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, molti di questi a Milano. Devo dire che con questi personaggi, una volta visto il fuoco che hai dentro, insieme al tuo saperci fare mettendoci anima e corpo, si crea questo legame che spesso li spinge a ricontattarmi, gli rimango impresso; questo crea un bel passaparola nel settore e mi procura nuovi lavori.

Aspirazioni future e progetti.
Un giovane viene preso sul serio solo in base alle esperienze, perché non verrà mai considerato, seppur bravo, per via della sua età. Per questo aspiro ad andare oltre, crescere ed espandermi in città un po’ più “alte”. Sono partito da Rimini e mi ha dato tanto, spero di raggiungere nuovi obiettivi ed espandere il mio lavoro in città più grandi. Ho fatto tutti i corsi possibili e continuo a tenermi aggiornato perché il mio obiettivo è continuare a crescere. Per me le persone che riescono a realizzarsi sono quelle che non pensano mai di essere arrivati in cima e non smettono mai di aggiornarsi e migliorarsi. Ora in progetto ho due cortometraggi di cui non posso ancora dire molto, uno dei due proprio qui in zona a Rimini, redatto da Filippo Cinotti in cui farò assistenza totale con il mio setup di riprese.
Vuoi dire qualcosa ai tuoi coetanei?
Dai 20 in su, questa è l’età per formarvi come persone, per capire cosa volete essere ed impegnarvi fino in fondo per realizzarvi in un lavoro che vi porterà gratificazioni, gioie, passando però sempre dai sacrifici. Datevi da fare adesso e nel frattempo divertitevi! Non si vince andando avanti ma andando avanti si vince.
