LE RICETTE DI CHEF ANDREA – Cotechino di modena alla piastra su vellutata di lenticchie rosse e zenzero, topinambur e pane carasau

 LE RICETTE DI CHEF ANDREA – Cotechino di modena alla piastra su vellutata di lenticchie rosse e zenzero, topinambur e pane carasau

Ricetta per 4 persone

Ingredienti:

Cotechino di Modena fresco 4 etti

Lenticchie rosse 250 gr

Zenzero

Olio di oliva

Topinambur 250 gr

Pane carasau

Sedano, carote, cipolla e aglio.

Sale Pepe e curcuma

Per il cotechino

Per prima cosa, bucherellate il budello del cotechino con uno stuzzicadenti in modo da far perdere un po’ di grasso nell’acqua di cottura. Dopodichè Immergete il cotechino in una pentola piena di aqua fredda, aggiungete mezza cipolla, una carota ,delle foglie di sedano e cuocete a fuoco lento per circa 2 ore . L’ acqua deve bollire leggermente, se bolle in modo troppo vivace aggiungete dell’ acqua fredda.

Per la vellutata di lenticchie:

Lavate più volte le lenticchie. Prendete una pentola e fate un soffrittino con carote aglio e cipolla. Successivamente versate le lenticchie, e in seguito aggiungete 250 ml di acqua calda e 250 ml di acqua di cottura del cotechino. Lasciate cuocere per circa 20 minuti e quando mancano 5 minuti aggiungete lo zenzero fresco, il sale, il pepe e un pizzico di curcuma. Passate il tutto con un frullatore a immersione e, se necessario, aggiungete un po’ di acqua.

Per il topinambur:

Pelatelo e tagliatelo in quadrati più o meno della stessa dimensione, condite con olio, sale e rosmarino e infornate a 190 gradi per circa 10-15 minuti dipende dalla grossezza del taglio. A questo punto, tagliate il cotechino in fette dello spessore di un centimetro e scaldatelo su una piastra.

Adesso potete impiattare!!!

Stendete prima la vellutata, posizionate il cotechino nel centro, mettete il topinambur intorno e completate con qualche pezzetto di pane carasau. Bon apetit

Riminiamo

Altri post