LE RICETTE DI CHEF ANDREA. GNOCCHETTI con LE SARDE pangrattato capperi e pinoli.

dav
1kg di patate
200 gr di farina 00
1 uovo
Sale q. b.
Per il sugo:
Pomodori datterini
150gr Aglio. q. b
Vino bianco. Q. B.
Sarde 5 ogni piatto
Pangrattato q. b.
Pinoli. q. b.
Fior di capperi in
salamoia. q. b.
PROCEDIMENTO
Iniziamo dagli gnocchi.
Per questo mese un piatto molto semplice ed economico, ma allo stesso tempo gustoso e che unisce molto bene dei sapori mediterranei..
Gnocchetti con le sarde, pangrattato capperi e pinoli.
Sbucciamo le patate e le lessiamo in abbondante acqua. Una volta cotte le lasciamo intiepidire un po’ e le passiamo con lo schiacciapatate. Uniamo il resto degli ingredienti e amalgamiamo fino ad ottenere un impasto compatto. Quando la pasta è pronta formiamo dei lunghi rotolini dallo spessore di un dito che tagliamo poi a pezzetti di due centimetri circa. Per i condimenti prima tostiamo il pangrattato, i pinoli e i capperi su una padella antiaderente aggiungendo un po’ di olio evo e lo preserviamo.
Quindi stufiamo i pomodorini tagliati precedentemente a pezzi con uno spicco d’aglio tritato e un filo di olio evo e li sfumiamo con un po’ di vino bianco. Passiamo ora a pulire e spianare le sarde. Togliamo la testa e le interiora, con l’aiuto di un coltellino facciamo delle incisioni lungo la spina e la eliminiamo lasciando così le sarde aperte a libro. Non ci rimane che tostare le sarde cercando di non romperle, su una padella antiaderente. Cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua, li saltiamo con la salsa di pomodorini e montiamo il piatto nel seguente ordine: gnocchetti, sarde tostate e il pangrattato precedentemente preparato.
Bon apetit