LE RICETTE DI CHEF ANDREA. Polpette di PESCE

Polpette di PESCE in Kataifi con maionese al nero di seppia e chutney di mango
Ingredienti x 4 Per le polpette
Una confezione di pasta Kataifi
300gr di tonno fresco 300gr di pesce spada
300gr di salmone
Salsa Perris q.b.
Sale, pepe, olio Evo. q. b.
Tabasco q.b.
erba cipollina q.b.
40gr cipolla bianca
2 peperoncini freschi senza semi
1 spicchio di aglio 15gr senape in semi
1 cucchiaio di semi di cumino
1 cucchiao di zenzero
1 cucchiaio di curcuma
1 pizzico di sale
300gr mango a pezzetti
50gr zucchero
100gr aceto
Maionese al nero di seppia
4 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di nero di seppia
un pizzico di pepe
1 cucchiaio di acqua fredda
PROCEDIMENTO
Per questo mese voglio proporre un piatto creativo e fusion passando da una chutney asiatica al Kataifi (spaghetti molto fini che vengono usati in Turchia per preparare dolci e pasticcini).
Iniziamo dall’ impasto per le polpette. Tritiamo a coltello i tranci di tonno, spada e salmone come per una tartar. Aggiungiamo tutti condimenti sopra elencati emischiamo bene.
Prepariamo ora le polpette da 50-60 gr l’una. Ne devono venire fuori 16. Avvolgiamo ogni polpetta con la pasta Kataifi e le mettiamo momentaneamente in frigo.
Passiamo ora alla CHUTNEY di Mango:
Tagliamo la cipolla in quarti e mettiamola nel frullatore insieme a tutte le spezie. Aggiungiamo il sale e un cucchiaio di aceto e frulliamo tutto ottenendo unapasta. Versiamola in una casseruola e facciamola cuocere per 10 minuti circa mescolando spesso.
Uniamo anche il resto dell’aceto, lo zucchero e facciamola cuocere per altri 5 minuti affinché tutto si amalgami bene.
Aggiungiamo ora i pezzetti di mango, mescoliamo e facciamo cuocere per 15 minuti dal primo bollore. Dovranno essere teneri e disfatti. Versiamo subito il chutney in un vasetto sterilizzato, chiudiamo con la capsula e facciamo raffreddare. Conserviamo la salsa in luogo fresco e preferibilmente al riparo dalla luce.
Per la maionese al nero di seppia basta unire tutti gli ingredienti mischiandoli bene con l’aiuto di una frusta.
Non ci resta altro che friggere le polpette in abbondante olio di semi di girasole facendo attenzione alla temperatura dell’olio; non deve essere molto elevata altrimenti si può bruciare la pasta Kataifi.
Per l’impiattamento date sfogo alla vostra creatività.
Bon apetit