LIBERTÀ D’ESPRESSIONE PRIMA DI TUTTO. I PHOTOGENICI

 LIBERTÀ D’ESPRESSIONE PRIMA DI TUTTO. I PHOTOGENICI

I Photogenici si collocano in una linea sottile tra la satira ed il racconto, tra la risata e la riflessione. Storia, ricordi e nostalgia, con un sapore di ilarità ad alleggerire il tutto.. un mix perfetto per coinvolgere con i loro sketch satirici ogni fascia di età, ogni riminese e non solo.

L’intento dei Photogenici non è solo quello di colpire il territorio di Rimini, bensì di espandersi e riflettere realtà che possono verificarsi in tante città al giorno d’oggi. Prova ne sono ad esempio le citazioni nei loro video di nomi famosi a livello nazionale come il Coccoricò o il Paradiso, in quanto locali conosciuti anche al di fuori del nostro territorio e quindi in grado di attirare l’attenzione di un pubblico maggiore, come ci spiega l’attore Marco Iannitello.

Marco è stato invitato a partecipare al progetto dal quale è nata un’intensa amicizia e collaborazione professio- nale. “Vivo e lavoro a Roma ora, ma ogni volta che torno a Rimini sono entusiasta di impegnarmi in quest’avventura. Ho trovato una sintonia pazzesca coi ragazzi, soprattutto recitando con Michele.”

Michele Abbondanza ricopre un altro ruolo attoriale ed insieme al giornalista e portavoce del gruppo Simone Bertozzi hanno creato quasi per gioco questo progetto, al quale si è subito unito il quarto componente del gruppo Mario Olivieri.

“Vogliamo sperimentare nuove forme di racconto e vedere cosa può nascere, proviamo un’impostazione più da web, mantenendoci lontani comunque da un percorso strettamente commerciale” spiega Simone.

“Quando abbiamo idee per fare satira, mettiamo in piedi uno sketch. Nel corso del tempo abbiamo preso contatto anche con vari attori della zona che vorrebbero partecipare al progetto, quindi è anche un modo per fare squadra con altri, per creare una rete senza interesse o scopo di lucro. Magari qualche azienda vorrebbe la collaborazione dei Photogenici per realizzare pubblicità: noi ci stiamo pensando, ma per ora non ci leghiamo e rimaniamo liberi di far satira a trecentosessanta gradi.”

I loro sketch cavalcano il filone della nostalgia, una nostalgia calda però, che ci fa sorridere, ricordare e sperare, ma soprattutto condividere. Ritroviamo spesso uno schema organizzato su due personaggi interpretati da Marco e Michele: quest’ultimo veste i panni del realista, mentre Marco è quasi un sognatore, uno che si aspetta di ritrovare Rimini sempre uguale, coi suoi punti di riferimento tra locali, eventi e tendenze.

Volano allora nomi come quelli del Modernissimo, i panini del Mazzini, lo Spizzico, tutto ciò che riecheggia nelle orecchie e negli occhi dei riminesi e che Marco si aspetta di ritrovare nella realtà del giorno d’oggi, mentre Michele ha il compito di riportarlo “coi piedi per terra.” “Nei nostri piani c’è l’aspirazione a crescere ed uscire dai confini di Rimini, senza che questo ci vieti di tornare a fare satira nella nostra realtà. Rimini è un microcosmo che comunque riesce ad arrivare allo scopo per quello che noi vogliamo dare e trasmettere.
Ad esempio in uno sketch Marco cita Gnassi e, nonostante in pochi conoscano il nome del nostro sindaco fuori dal contesto cittadino, il video è riuscito comunque a diventare virale anche fuori Rimini. Questo a dimostrazione del fatto che al di là dei contenuti, i video piacciono a pelle: fanno sorridere per come si atteggiano gli attori, per la loro mimica.

Progetti di crescita non solo in termini di professionalità e diffusione, ma anche di visualizzazioni, nonostante il successo già di per sé inaspettato al quale sono arrivati ora. “Non avremmo mai creduto di arrivare al punto in cui la gente riconosce per strada i volti di Marco o Michele. Certo in una piccola realtà come la nostra ci si presta a ricoprire un po’ tutti i ruoli e ad essere elastici, ma d’altronde così si crea anche una sintonia speciale che ci porta ad essere amici prima che collaboratori.”

I video dei Photogenici sono finiti anche tra i ‘case study’ dell’Aperitivo Digitale, l’evento organizzato in collaborazione con la loro agenzia per alfabetizzare le aziende sui nuovi strumenti digitali di marketing.

Caimani Video Agency, nata due anni fa da un’idea di Simone e Michele, si occupa infatti di far crescere le imprese attraverso le video strategy. “Ma guai ad incrociare i due piani!” avverte Simone “Quando qualche azienda vuole sostenerci, siamo felici,ma non siamo in vendita. La nostra satira, quella fatta col nome dei Photogenici, deve restare libera da vincoli. Questa è la nostra forza. Per tutto il resto sul piano commerciale esiste il lavoro che facciamo giornalmente come Caimani Video Agency.” 

Serena Leurini

Altri post