LUCIANO MONTI

 LUCIANO MONTI

Luciano Monti, riminese tutt’uno con la sua città e soprattutto il mare, racconta da sempre attraverso vari linguaggi creativi ciò che lo emoziona e lo trascina in una sorta di sogno, dove ogni sensazione del visibile viene filtrata dalla sua geniale e talvolta imprevedibile coscienza matura, che d’incanto assume forme e colori attinti dalla sua infanzia benedetta , in un cangiante mondo di ingenue metafore, dove la poesia si fa immagine e l’mmagine diventa “ …verso, in un andamento che ti culla e ti persuade, prima ancora di coglierne il significato… (Cesare Padovani). Così la fotografia che nasce dalla luce, dalla luce stessa si dipana e si ricompone, partorendo nuove assonanze, fatte di calibrata sostanza coloristica che il suo essere pittore da sempre gli suggeriscono. Il suo mondo è fatto di tenere sensazioni emozionali, che nello scatto ritraggono una porzione di ciò che vive nel tutto del suo mondo, fatto di sabbia, mare, aria e soprattutto luce che diviene nel processo elaborativo digitale, racconto vivo del suo fare arte sempre e comunque con il cuore. Il suo archivio fotografico comprende oltre 300.000 immagini dedicate a Rimini ed al suo entroterra, che partono dagli anni 70 fino ad oggi.

Autore e regista indipendente: ha realizzato oltre 200 tra film a soggetto e documentari e inchieste per varie emittenti televisive; premiato ad importanti rassegne nazionali; il suo film “ Il cuore rivelatore” è stato invitato al “Mystfest” Festival Internazionale del giallo e del mistero 1985, ha realizzato per la TV il programma sperimentale estivo “ Vapensiero”.

Finalista ad Anteprima del cinema indipendente con il video “Il tesoro”. Medaglia d’oro per il video “Una storia in tre minuti ”. Nel 1996 ha ricevuto l’importante riconoscimento “Putto Malatestiano” premio alla carriera cinematografica dal Comune di Rimini.

Riminiamo

Altri post