Modifiche contrattualmente non autorizzate. Rispondono le avvocatesche

 Modifiche contrattualmente non autorizzate. Rispondono le avvocatesche

Salve Dottoresse,
“Ho locato un negozio, chi lo ha preso in affitto ha fatto dei lavori in muratura cambiando la disposizione interna e mettendo anche una canna fumaria, nessuno ha autorizzato i lavori e nessun tecnico ha fatto una pratica edilizia, cosa devo fare? Rischio io o l’affittuario? Stefania”.

Cara Stefania, non vi è dubbio che il conduttore sia tenuto a servirsi dell’immobile locato solo ed esclusivamente per l’uso convenuto nel contratto, senza facoltà alcuna di apportarvi innovazioni, trasformazioni o modifiche strutturali senza il consenso esplicito del locatore.

E’ chiaro quindi che qualora vengano attuati degli interventi abusivi sul bene in godimento, si potrà configurare un’ipotesi di inadempimento del conduttore con relativa legittimità della declaratoria di risoluzione giudiziale anticipata del contratto; il conduttore sarà inoltre obbligato alla riduzione in pristino dei luoghi e/o all’esecuzione delle opere necessarie per la manutenzione dell’immobile, nonchè, in ogni caso, potrà essere chiamato a risarcire tutti i danni subiti dal locatore.

Si rammenta infine che il conduttore, in qualità di detentore del bene locato e destinatario del relativo specifico obbligo di custodia è chiamato a rispondere ai sensi dell’art. 2051 C.C. di tutti i danni che la cosa locata abbia cagionato a terzi, siano essi derivati dal modo di essere della cosa, di per sè idoneo a produrli, o determinati da un intervento dannoso posto in essere sulla cosa stessa. Ad ogni buon conto, a prescindere dalle considerazioni di carattere assolutamente generale appena esposte, il consiglio migliore che ci sentiamo di darti in questo momento è quello di rivolgerti quanto prima, anche in ragione della stringente tempistica prevista dalla legge per attivare alcune delle procedure sopra citate, ad un legale di fiducia al fine di valutare in maniera precisa e contestualizzata la situazione, l’entità degli interventi apportati al tuo immobile e la strategia più efficace da seguire per tutelare al meglio i tuoi interessi.

Avv. Nadìa Toni e Avv. Francesca Angelini

Francesca Angelini e Nadìa Toni

Altri post