POESIA, alla bimba che vive in me – di Novella Capoluogo Pinto

Alla bimba che vive in me
Quando vedrai la luce io salperò
per non essere più
quel fantasma inquieto,
non sazio ancora di vita terrena,
che torna ogni notte
per rivivere il suo passato.
Ti prenderò tra le braccia
e salperò da fasci sottili di canne
e da erbe alte tormentate dal vento,
da scheletri collassati di antichi dolori,
da darsene abbandonate e moli
distrutti dalle tempeste.
Finalmente felice, donna compiuta
e madre di una donna,
con te salperò e l’aria salmastra
risveglierà desideri sopiti
e il vento mi gonfierà le vele,
spazzerà via la tristezza
e arricchirà di speranza
questa mia nuova condizione umana.
La poetessa si confessa con questa poesia, nel suo desiderio di tornare a essere mamma, questa volta di splendida bimba con la quale vivrà il suo inno alla gioia. Nei versi si riscopre più fiera prima, più forte, pronta a combattere “l’antifemminismo” che viveva in quegli anni.
Si libera di “Quel fantasma inquieto” che si era impossessato della sua anima, risvegliandosi “madre di una donna”, di questo desiderio finalmente realizzato che la porterà ad arricchirla di speranza.
I suoi versi puntuali, perfettamente in sincrono con le fasi della sua gravidanza e le sensazioni che ci dona rievocano in ogni animo questo senso di nuova pienezza e risveglio. A mio avviso, un piccolo capolavoro che merita di essere letto e riletto, assporato più volte, a seconda degli stati d’animo che si provano. In ogni lettura potremmo scorgerne una chiave diversa che ci conduca all’arricchimento emotivo e lessicale. Complimenti a Novella Capoluongo Pinto per il premio ricevuto.
_____
Questo spazio curato della poetessa Dott.ssa Agnese Monaco vuole essere una vetrina e un invito alla riscoperta della poesia. Anche Rimini ha il suo bagaglio di talenti e noi vogliamo regalare a queste anime sensibili un foglio su cui imprimere le proprie parole, un foglio che attraverso la nostra distribuzione potrà essere divulgato e apprezzato nella giusta misura di cui vive ed ha bisogno quest’arte.
<<La poesia è vita, un modo di essere, di guardare il mondo con il “filtro” della sensibilità. E’ musica, storia, arte, parola ed ovviamente la sublimazione del pensiero. In questa rubrica, di volta in volta, analizzeremo e sceglieremo i migliori testi pervenuti!
Apri te stesso, osserva il tuo cuore, Riminiamo Magazine è Poesia.>>
Dott.ssa Agnese Monaco
Allora che aspetti? Invia il tuo componimento ad: agnese.emme@hotmail.it

Poetessa e scrittrice
Vincitrice di diversi premi in Italia e all’estero tra cui
• Premio Alto – Patrocinio Croce Rossa Italiana
• Premio Internazionale di Poesia Coluccio Salutati 2012
• Premio Internazionale di Poesia La Leonessa di Brescia
• Prima Classificata edizione 2014 – Sezione Contro la violenza alle donne