POESIA. “Dietro le palpebre chiuse” di Daniele Gnigne Vaienti

 POESIA. “Dietro le palpebre chiuse” di Daniele Gnigne Vaienti

“Dietro le palpebre chiuse”

Aspetto
come sempre
il tuo ritorno
perché per il mondo
si va
quasi sempre
per tornare
poi
con un po’ di mondo in tasca.

Per ora chiudo gli occhi So dove trovarti
se voglio.

Ricordi?
credevamo di fare la rivoluzione bevendo molotov
durante l’orario dell’aperitivo seduti in qualche bar del centro Tu dicevi che eravamo angeli
si
ma con l’inferno dentro

Siamo cresciuti tutti storti
come certi alberi in montagna Abbiamo dato baci con gli occhi aperti e cantato canzoni con gli occhi chiusi
insieme abbiamo pianto
ma con gli occhi sempre asciutti

Ricordi?
c’era piovuto il cielo sulla testa e tu

fradicio
con il tuo ombrello
piegato dal vento
dicevi che eravamo come pozzanghere
immobili
ma con il temporale dentro

La notte a volte prendeva in mano
un sax
e ci suonava un blues di sudore e baci cominciava a morderci senza farci male

Noi continuavamo a spegnere
mozziconi di sogni
su fondo sporco di occhi senza sentimento Dicevi che eravamo luci
accese
ma con il buio dentro

Eravamo insieme
belli e stupidi
Come quella notte
quando guardammo le stelle franare dal crinale del cielo sgretolando desideri

che non realizzammo mai

Torna quando vuoi
o non tornare mai
tanto lo sai che mi troverai sempre se mi pensi forte
appena dietro le palpebre chiuse

Come sempre ricordo che il componimento è riportato interamente come scritto dall’autore. Da notare la totale assenza di punteggiatura, le pause sono scandite esclusivamente dai versi e dagli spazi. Vaienti ci parla di adolescenza condivisa, di inquietudini che il tempo ha reso sempre più lontane, ma al contempo inneggia alla speranza di rincontrare, in un qualsiasi luogo o dimensione, una persona cara che pur assente da tempo resta comunque vicina al suo cuore.

_________
Questo spazio curato della poetessa Dott.ssa Agnese Monaco vuole essere una vetrina e un invito alla riscoperta della poesia. Anche Rimini ha il suo bagaglio di talenti e noi  vogliamo regalare a queste anime sensibili un foglio su cui imprimere le proprie parole, un foglio che attraverso la nostra distribuzione potrà essere divulgato e apprezzato nella giusta misura di cui vive ed ha bisogno quest’arte.

<<La poesia è vita, un modo di essere, di guardare il mondo con il “filtro” della sensibilità. E’ musica, storia, arte, parola ed ovviamente la sublimazione del pensiero. In questa rubrica, di volta in volta, analizzeremo  e sceglieremo i migliori testi pervenuti!

Apri te stesso, osserva il tuo cuore, Riminiamo Magazine è Poesia.>>

Dott.ssa Agnese Monaco

Allora che aspetti? Invia il tuo componimento ad: agnese.emme@hotmail.it 

Dott.ssa Agnese Monaco
Poetessa e scrittrice
Vincitrice di diversi premi in Italia e all’estero tra cui
• Premio Alto – Patrocinio Croce Rossa Italiana
• Premio Internazionale di Poesia Coluccio Salutati 2012
• Premio Internazionale di Poesia La Leonessa di Brescia
• Prima Classificata edizione 2014 – Sezione Contro la violenza alle donne

Agnese Monaco

Altri post