POESIA. SENZA TITOLO di Selena Lustrissimini

Non riesco più a scrivere./
Me ne accorgo mentre rifaccio il letto,/
e riparo lo scheletro di coperte/
frantumato dal caldo della sera prima./
E poi la sorpresa di trovarci in fondo i calzini pesanti/
persi nella notte, troppo buia per cercare le cose./
Non riesco più a scrivere (o non voglio?)/
perchè la gente ride della cosa più bella,/
dicono “deve seguire le regole!”/
che tu mai seguirai,/
perchè sei eccezione./
Non riesco più a scrivere (e mi piace?)/
perchè tu mi tieni occupate le mani/
sempre, anche quando non ci sei./
E il cuore anche…/
che a volte salta un battito/
quando a mezzogiorno capisce/
che tu sei al di là della caduta./
Non riesco più a scrivere (e basta)/
perchè sono la dattilografa/
che non riesce a star dietro alla confessione/
che un uomo versa ai suoi piedi e piange,/
e poi ride: sta per morire./
Nel primo giorno di primavera/
ho cominciato a pensare per due,/
a rispettare la bellezza del doppio./
Sei dolce tu che,/
da sempre solo con te stesso,/
provi ad allargare il mondo/
per far posto anche a me./
L’autrice, nel suo “Non riesco più a scrivere” è compiaciuta della sua nuova vita, fatta di quotidianità ricolme d’amore. Inteso come “Agape”, ossia come bene puro ed incondizionato per gli antichi greci. Gioca con la terminologia, conoscendo benissimo che il suo cominciare “a pensare per due”, ha solo arricchito il suo animo e l’ha aiutata a scrivere, questa deliziosa poesia. I toni si alzano e si abbassano, dalla materialità del “rifare il letto” all’elevarsi quando afferma che “alle volte salta un battito”, ma nonostante ciò “tu sei al di là della caduta.” Continua poi ad elogiare la bellezza del doppio. I versi dell’autrice sono stati riportati così come li ha trascritti, per non sminuire l’intensità degli stessi.
_________
Questo spazio curato della poetessa Dott.ssa Agnese Monaco vuole essere una vetrina e un invito alla riscoperta della poesia. Anche Rimini ha il suo bagaglio di talenti e noi vogliamo regalare a queste anime sensibili un foglio su cui imprimere le proprie parole, un foglio che attraverso la nostra distribuzione potrà essere divulgato e apprezzato nella giusta misura di cui vive ed ha bisogno quest’arte.
<<La poesia è vita, un modo di essere, di guardare il mondo con il “filtro” della sensibilità. E’ musica, storia, arte, parola ed ovviamente la sublimazione del pensiero. In questa rubrica, di volta in volta, analizzeremo e sceglieremo i migliori testi pervenuti!
Apri te stesso, osserva il tuo cuore, Riminiamo Magazine è Poesia.>>
Dott.ssa Agnese Monaco
Allora che aspetti? Invia il tuo componimento ad: agnese.emme@hotmail.it