RECENSIAMO – BACI CHE FURONO E CHE NON FURONO (Roger Olmos e David Aceituno – Bulgarini edizioni)

 RECENSIAMO – BACI CHE FURONO E CHE NON FURONO (Roger Olmos e David Aceituno – Bulgarini edizioni)

“Per cucinare un bacio c’è bisogno di cantare un poco
I baci devono essere preferibilmente sinceri e di stagione.

E perché un bacio non rimanga crudo, Bechamel chiede pazienza, dato che tutto, a fuoco lento, guadagna sapore e aroma”

B a c i.
Vi siete mai chiesti se si possano cucinare, i baci? Se possano essere la portata principale per un menù speciale? Baci.
E il distributore di baci voi lo conoscete? L’avete mai provato?
Baci.
Qual è il bacio più lungo della storia? E quello più brutto? E quello più romantico?
Baci.
Che sapore hanno quelli delle sirene? E quelli non dati dove vanno a finire? Quanti tipi di baci esistono al mondo? Baci che furono e che non furono non è semplicemente un libro illustrato, è una raccolta di baci così bella che una volta terminata vorresti provarli tutti, compreso il bacio fastidioso di zia Emilia che tutti i nipoti del mondo conoscono

«Appartenente alla famiglia dei Baci-dai-quali-è-preferibile-fuggire, il bacio di zia Emilia si caratterizza perché le sue vittime sono sempre le stesse: i nipoti. I baci di zia Emilia si subiscono in qualche pomeriggio di domenica e in quasi tutte le riunioni famigliari»
Edito da Maria Margherita Bulgarini nel febbraio del 2013, con le illustrazioni di Roger Olmos e i testi di David Aceituno, Baci che furono e che non furono è un librone che difficilmente riuscirete a mettere nella borsetta e leggere dal dottore, ma che dal dottore ci dovrebbe essere perché ha una dolcezza che cura.

Formato da tante piccole storie caratterizzate da un’illustrazione che si mescola perfettamente alle parole ben scelte, questo libro si presta bene alla lettura ad alta voce e a quella silenziosa, a quella solitaria e a quella di compagnia. Le bellissime illustrazioni di Roger Olmos interagiscono con il lettore e la grafica del testo, tra grassetti, MAIUSCOLO, elenchi, dimensioni che cambiano, chiede la stessa cosa.

Baci leggeri, romantici, divertenti, baci che fanno inorridire, scappare, nascondere, baci con superpoteri e istruzioni per baci perfetti. Un libro illustrato che ti vien voglia di leggere e rileggere, guardare e riguardare, regalare regalare regalare!

Adatto ai bambini dagli 0 ai 100 anni, anche questo è un regalo che si abbina perfettamente a qualsiasi tipo di albero di Natale, ma anche a qualsiasi tipo di calza!

Gloria Perosin

Altri post