Rocca di Luna edizione 2020 – Focus sulla seconda giornata: domenica 6 settembre

 Rocca di Luna edizione 2020 – Focus sulla seconda giornata: domenica 6 settembre

Immagine di A. Piras

Montefiore Conca, XX agosto 2020 – Il fascino della luna che illumina l’antico borgo, la magia del cinema e lo spettacolo della maestosa Rocca Malatestiana a fare da sfondo. Saranno questi gli ingredienti principali della 27esima edizione di Rocca di Luna, tradizionale appuntamento dell’estate in Valconca, che torna nella cornice di Montefiore Conca dal 5 al 6 settembre prossimi. Un’edizione, quella 2020, che celebra la Settima Arte, il mondo del cinema nelle sue mille sfaccettature. E non potevamo scegliere occasione migliore se non l’anno della commemorazione del centenario della nascita del celebre cineasta riminese, Federico Fellini. L’intero borgo antico di Montefiore Conca, premiato come uno dei borghi più belli d’Italia, per due giorni si vestirà dunque di cinema, arte e spettacoli e diventerà palcoscenico di concerti, video arte, incontri, mostre, proiezioni che incanteranno grandi e piccini, con la direzione artistica di Joseph Nenci.

Focus sul programma del 6 Settembre

  • ITINERANTE (PORTA CURINA -ARENA-PIAZZALE 2 GIUGNO) dalle 17.00 alle 22.30

Meri Inthehoop, spettacolo di Hula Hoop, giochi di luce e fuoco.

Lasciatevi condurre in un mondo magico e seducente, uno spettacolo coinvolgente di hula hoop e danza col fuoco dove movimento, corpo ed oggetto si uniscono per dare vita ad una performance unica ed ipnotica.

  • ITINERANTE (PORTA CURINA -ARENA-PIAZZALE 2 GIUGNO) dalle 17.00 alle 22.30

“Garben e il suo organetto” Note d’organetto dall’alto, dei trampoli, scenderanno verso il selciato: alcune rotoleranno sazie di romanticismo e altre rimbalzeranno cariche di energia della tradizione.

  • ARENA RACITI ore 17.00

Cinematic Soundtrack

  • ARENA RACITI ore 18.00

LA VOCE DELLA LUNA. I Tordi in concerto. Un duo in cui scorre la musica indie. Influenzati dalla Techno, dal Jazz e dal Punk, uno spettacolo dove musica, cinema e teatro si uniscono.

  • SALA CONFERENZE ALLA ROCCA ore 18.00

CON-FUSIONE, LA TERZA ARTE… NELLA SETTIMA! – Tableau vivant in Pier Paolo Pasolini e Stanley Kubrick incontro con l’arte ideato da e a cura di di Deborah Mendolicchio. Gli ospiti: Marco Genzanella opinionista e critico, Tommaso Luzi Scenografia e Costume per lo spettacolo (Lo Hobbit, Wolverine), Massimo Gardini Direttore della fotografia e produttore cinematografico e pubblicitario, Riccardo Salvetti Regista, Philippe Macina Regista.

  • ARENA RACITI ore 19.30

LIVE ONAIR ALONE. LIVE in consolle della performer NicoNote. Un vero CUT UP AND LIVE con materiali originali da lei prodotti e “covers” da Tuxedomoon a Tenco, da The Morphine a Elvis Presley, Henry Purcell o Leonard Cohen, passando per Frankie Goes to Hollywood.

  • SALA CONFERENZE ALLA ROCCA ore 20.30

Tutta la storia del trenino bianco azzurro”, proiezione del film a cura del Regista Philippe Macina. Il film documentaristico si avvale della fiction per ricreare ambientazioni e scene d’epoca…un viaggio straordinario nella memoria.

  • ARENA ore 21.00

8 ½ . Angelo Anastasio in concerto. Ripercorreremo 40 anni di musica, con una menzione speciale a quella cinematografica, grazie a uno dei più grandi chitarristi della storia della musica italiana.

  • PORTA CURINA ore 21.30

H[YOU]MAN spettacolo di video arte, regia di Joseph Nenci. Un viaggio onirico e psichedelico nella vera essenza dell’uomo. Tratto dall’omonimo spettacolo teatrale.

  • ARENA ore 22.00

A SONG TO REMEMBER-Tennisfield in concerto. Un racconto musicale, tra pezzi classici e moderni riarrangiati in chiave pop, funk e rock.

Non mancheranno i tradizionali mercatini di artigianato locale, espositori di moto e auto d’epoca, artisti di strada, ristoranti e stand enogastronomici.

Nei due giorni di Rocca di Luna sarà possibile ammirare dalle 17.00 alle 24.00 le mostre di Alice Tamburini, Chris Morri, Alessando Piras, dell’Associazione Artistica SCultura di Riccione e Associazione Montemaggiore Arte di Montefiore Conca; visitare book corner della casa editrice Il Cerchio e Mondadori di Morciano di Romagna e scoprire l’affascinante Rocca con tour guidati.

Il tutto nel segno della sicurezza: in vista dell’evento è stato infatti predisposto un rigoroso protocollo per quanto riguarda distanziamento, uso delle mascherine e sanificazione.

Il programma completo è consultabile su www.roccadiluna.com

Ospiti speciali di Rocca di Luna:

Il regista del pluripremiato film “Rwanda”, Riccardo Salvetti

Il direttore della fotografia e produttore del film “Rwanda”, Massimo Gardini

Il critico cinematografico Marco Genzanella

Lo scenografo e costumista Tommaso Luzi (Lo Hobbit – Wolverine)

Il Regista del film presentato al Marchè du Cannes “Tutta la storia del trenino bianco azzurro”, Philippe Macina

Informazioni

Sabato 5 e Domenica 6 settembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00|Ingresso 3 euro (bambini fino a 10 anni gratis)

Il Festival è organizzato da Comune di Montefiore Conca, in collaborazione con Destinazione Turistica Romagna, media partner Riminiamo, Voce23 e Luca Baroncini – Cinema in sala.

Nel rispetto della normativa Covid-19 attualmente in vigore, raccomandiamo l’utilizzo di dispositivi di protezione personale e di rispettare il distanziamento. Il programma potrà subire variazioni in caso di maltempo e di nuove disposizioni ministeriali.

Riminiamo

Altri post