U N’E’ MAI TROP TERD. Riscoprire il dialetto riminese

 U N’E’ MAI TROP TERD. Riscoprire il dialetto riminese
Dedico questa mia ironica commediola dialettale (con traduzione in lingua ) a tutti gli appassionati di bicicletta, munita naturalmente… di sella !!! Un caro saluto da Luciano  

“ “ E BRUSOR… “ ( il bruciore, ovvero: la bicicletta )

Aso andè de mi dutòr perchè aveva un gran brusòr
zò da bas tra cosa e corp
e a camnèva ormai tòt ztort
e an vi dégh a che dulòr
cu m’arvèva fina e cor.
Se pò andeva in bicicleta
sòr la séla ach pusghèta
am mitiva ad travèrs
perchè sòra un gn’era vèrs
e pò dop per pidalè

sò e zò um tuchév fè
sa savésvi che turmènt
cut ciapès un azidènt…
Tòt la zènta che im vidiva
is vultèva e pò i ridiva oramai am séra ardòt
che im cnusiva dimpartòt
e dadlongh cla pidalèda
da galèina mèz sdalèda
la fasiva ormai dabon sblighè ad rid al doni e i’om. E pèrsina e mi cusèn
che l’amniva da Misèn

dop d’un pèz che um mi vidiva guasi guasi un mi cnusiva. Fatostà che na matèina
quant c’andèva vèrs marèina

u m’ha vést sbusè te scur
e u s’è bòt contra d’un mur
e l’ha tac a urlèm fort
perchè un se n’era incort
che che mat pò a séra mè
a s’cla bici a pidalè :
“ Ah tci tè bròta canaja
cum tcì ardòt a tla tu vciaja tam parév che pori Alfréd cl’era arvènz tòt sgalunèd tn’incidént sota un mutor quant che fèva e murador ! ”
“ Cus t’è fat, cumè tci ztort ? “ “ Ah sta zét , a mni sò incort qualc més fà muntènd sla sèla té, tè sè quant cus pidèla
tè sfrighé al ciapi sòra
um pareva adiritura
d’avè e fugh ilazò da bas cumè quant che té t’ciapas
na sfiambèda me camèin

te zughè quant t’cirti znèin !!!“ “ Ma valà sa vot che sia
na muliga ad ogli e via !!!”
“ Mo sa dit l’è da tré mis

che sla bici am sò decis
da stè in pid e d’nu tuché
mai e cul per nu scadnè
te sfrighè che gran dulòr
che pò gnènca e mi dutòr
sal su curi e al su pumèdi
u m’ha fat truvè e rimédi
da ste bèin e d’nu patì …
e isé a sò andè a fnì
c’ho duvù cavè la sèla
per fè in modi ad nu tuchéla
e spirèma che an mi zcorda
che la sèla a l’ho tolta …
a te scur, magari ad sera
e muntè a la bersaglièra !!!
A so artorni de dutòr
e a iho dèt se per favòr
um curèva ilazò in fond
perchè mè a séra mont
a caval dla bicicleta:
però senza sèla… e in freta… a no ??? e già !!!

“ “ IL BRUCIORE… “ (ovvero: la bicicletta )

Sono andato dal mio dottore perchè avevo un gran bru- ciore

giù in basso tra coscia e corpo
e camminavo ormai tutto storto
e non vi sto a dire che dolore
che mia arrivava fino al cuore.
Se poi andavo in bicicletta
sulla sella che fatica
mi mettevo di traverso
perchè sopra non era possibile
e poi dopo per pedalare
dovevo fare su e giù .
Se voi sapeste che tormento
che gli prendesse un accidente… Tutta le persone che mi vedevano si giravano e ridendo
oramai ero diventato
dappertutto conosciuto
e di lontano quella mia pedalata da gallina malconcia
faceva ormai davvero
sbellicare dalle risa donne e uo- mini. E persino mio cugino
che abitava a Misano

dopo tanto tempo che non mi ve- deva quasi quasi non mi ricono- sceva. Fatto sta che una mattina- quando andavo verso marina mi ha visto sbucare nello scuroe si è buttato verso il muro

ed ha cominciato ad urlarmi forte non se n’era accorto
che quel matto poi ero io
che pedalavo su quella bici :

“ Ah sei tu brutta canaglia
come sei malridotto nella tua vecchiaia /mi sembravi il povero Alfredo che era diventato mal- concio / per un incidente sotto un motore quando faceva il mu- ratore ! ““ Cos’hai fatto come mai sei tutto storto ?”
“ Ah stai zitto, non me ne sono accorto qualche mese fa salendo sulla sella /tu, lo sai quando si pedala nello sfregare le chiappe sopra /mi sembrava addirittura di avere il fuoco laggiù sotto come se tu prendessi

una fiammata dal camino
nel giocare quando eri piccolo !!!” “ Ma valà cosa vuoi che sia
un pochino d’olio e via !!!”
Ma cosa dici sono già tre mesi che con la bici mi son deciso
di restare in piedi e di non tocca- re mai il sedere per non scatenare nello sfregamento quel grande dolore che neppure il mio dottore Che con le cure e le sue pomate mi ha fatto trovare il rimedio per stare bene e non patire…e così ho deciso di togliere la sella per fare in modo di non toccarla sperando di non dimenticarmi poi di averla tolta…e magari di sera nel buio
e montare su alla bersagliera !!! Sono ritornato dal dottore
e gli ho chiesto se per favore
mi curava laggiù in basso
perchè ero salito
a cavallo della bicicletta :
però senza sella… e in fretta …. a no ??? e già !!!

Luciano Monti

Luciano Monti

Altri post