U N’E’ MAI TROP TERD. Riscoprire il dialetto riminese

 U N’E’ MAI TROP TERD. Riscoprire il dialetto riminese

“ LA MI ROSA… “

La mi rosa la s’é bagna
enca e vent un l’ha sparagna s’cla burasca nira e forta
cla buseva ma la porta i pansir dreinta tla testa
i pareva fogg e basta.
Ma oramai e brot l’è pas
e za us sint a cantè qualch raz che sla pena lostra ch’brela si ramet ad l’erli i prela e po dop cuntint d’arnov is ni frega enca se piov. Oz la rosa a testa inzò tota mogia lan sa piò
se la furia l’artorna ancora ma za lia lan ved l’ora
che e prufom cu la vistes un sni vaga via listes senza che qualdun de fior u snamora de su udor…

“ LA MIA ROSA… “

La mia rosa si è bagnata
anche il vento non l’ha risparmiata con quella burrasca nera e forte
che bussava alla porta
i pensieri dentro alla testa
parevano solamente fuggire.
Ma ormai il brutto è passato
e già si sente cantare qualche uccello che con la penna lustra che brilla saltella sui rametti dell’edera
e poi dopo contento di nuovo
se ne frega anche se piove.
Oggi la rosa a testa ingiù
tutta mogia non sa più
se la furia tornerà ancora
ma già lei non vede l’ora
che il profumo che la veste
non se ne vada via lo stesso
senza che qualcuno del fiore s’innamori del suo odore…

Luciano Monti

Altri post